
Perchè a legna?
Un Ritorno alle Origini
Nel Monastero del Silenzio, abbiamo scelto di abbracciare l'antica tradizione della tostatura a legna, un metodo che non solo rispetta la storia ma anche perfeziona l'arte e la scienza della tostatura del caffè. Questa tecnica tradizionale attira chi cerca un caffè di qualità superiore, dove il gusto e l'aroma si fondono in un'esperienza sensoriale senza pari.

La Superiorità della Tostatura a Legna
A differenza della tostatura a gas, che può causare bruciature e tostature irregolari, la tostatura a legna garantisce un rilascio di calore più omogeneo e controllato. Il calore della legna penetra lentamente nei chicchi, permettendo una tostatura uniforme che esalta i sapori naturali del caffè. Questo metodo elimina ogni traccia di fumo indesiderato, lasciando i chicchi puri e ricchi di aromi autentici.

I Benefici del Calore Dolce del Legno
Utilizzando legna di quercia italiana di alta qualità, il nostro processo di tostatura non solo estrae ma amplifica dolci note di zucchero, miele, cacao, toffee e caramello, mentre minimizza l'acidità. Questo tipo di calore, più morbido e uniforme, favorisce l'emersione di note fruttate e speziate, rendendo ogni tazza di caffè un vero piacere per il palato.

Tecnologia e Tradizione
Contrariamente ai metodi moderni che utilizzano calore per conduzione, la nostra tostatura a legna sfrutta un equilibrio di calore per convezione, conduzione e radiazione. Questo equilibrio permette ai chicchi di essere tostati uniformemente sia all'interno che all'esterno, garantendo che ogni lotto di caffè mantenga coerenza e qualità superiore, con un profilo aromatico che solo la nostra tecnica può offrire.